In queste settimane mi sto divertendo ad andare in giro e fotografare qualche insetto/piccolo animaletto con la fotocamera nuova ma nel documentarmi circa attrezzature e tecniche ho dovuto fronteggiare una situazione particolare.
La cosa è presto detta: fotografare un animale al naturale, senza artifici di sorta, è la cosa più bella e apprezzabile di questo mondo e in alcuni siti taluni artifici vengono bollati perché spesso ne risente la vita dell'animale stesso, magari usato in condizioni di tortura o addirittura da morto.
Bene (o male). Personalmente, fotografo solo animaletti che vivono la loro vita senza apportare artifici di sorta alla situazione che voglio immortalare (non li uccido e incollo su una foglia) ma mi sono trovato difronte ad animali morti, fossero zanzare o cinghiali, e ho pensato: perché non fotografarli ugualmente?
Le campane suonano a festa quanto a lutto [...] percui un documentario di morti dovrebbe poter avere la valenza di un documentario di vivi, benché "Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita".
Senza voler scadere nel "rotting" di ben migliori siti, come vedreste una raccolta di foto di animali deceduti?