Ingredienti per 4 persone: 800 gr di ortiche (nb. Mi raccomando: raccolte lontano da centri abitati e solo le cime tenere) - 400 gr di farina - 1 kg e 200 gr di patate farinose - una noce di burro - quattro cucchiai di parmigiano - foglie di salvia - sale (nb. gli ingredienti segnati sono per 4 persone come da ricetta base, ma per esperienza con un chilo di patate e 300g di farina ci si fa gnocchi gia' per 6 piatti abbondanti!)
Preparazione: Lessare le patate, sbucciarle, passarle col passapatate e tenerle da parte;
- lessare le ortiche in poca acqua salata, sgocciolarle e frullarle;
- Passare il frullato in una padella con un filo di olio e farle ascugare;
- mettere nella farina disposta a fontana la crema di ortiche, le patate passate ed un pizzico di sale; impastare bene avendo cura di ottenere un impasto non troppo morbido ma ben amalgamato; tagliare a pezzi l'impasto e formare i classici gnocchi;
- lessarli pochi per volta in abbondante acqua salata, condirli poi con salvia, burro fuso e parmigiano.
Il tempo impiegato secodo la ricetta sarebbe di 50 minuti ma non ci credo proprio, sara' che perdo tempo io a fare gli gnocchi ma perche' vengano belli compatti una volta cotti bisogna aspettare che le patate, una volta passate nel passapatate siano fredde. Se si amalgano le patate ancora tiepide con la farina si avranno quegli gnocchi un po' mollicci che sembrano stiano iniziando a sciogliersi ma c'e' anche a chi piacciono cosi' @_@